di Paolo Michelotto
il quorum esiste in paesi come l’Italia, i paesi dell’est europa (Ungheria, Polonia, Slovenia). Ma in Svizzera, in 23 stati americani su 50, tra cui la California e l’Oregon, non è previsto il quorum nei referendum statali e locali.
Inoltre in Europa, in stati come l’Irlanda,
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Referendums_in_the_Republic_of_Ireland
Spagna,
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Referendums_in_Spain
Regno Unito
http://en.wikipedia.org/wiki/Referendums_in_the_United_Kingdom
e Francia
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Referendums_in_France
non è previsto il quorum del 50% nei referendum nazionali. Tutte queste democrazia sono antidemocratiche o siamo noi italiani abituati a concepire come normale una cosa che normale non è? Ossia la presenza di un quorum nei referendum?
Scrivi un commento