di Paolo Michelotto
un altro notevole passo verso una democrazia dal basso si è compiuto da pochi mesi in Australia.
Un esempio per tutto il mondo, una ulteriore conferma che i cittadini hanno la competenza e la saggezza per auto – governarsi con buon senso, un passo ulteriore dopo le Citizens Assembly del British Columbia e dell’Ontario (entrambe provincie canadesi) che mostra che la migliore forma di governo è fornita da cittadini estratti a caso con metodo scientifico, piuttosto che un parlamento fatto da politici di professione, soggetti all’influenza del proprio partito, delle lobby economiche e dai propri interessi personali.
Un parlamento i cui 150 componenti erano cittadini estratti a caso provenienti da tutta Australia, si sono ritrovati in una serie di incontri regionali e poi nella sede del vecchio parlamento a Camberra. Per quattro giorni dal 6 al 9 febbraio 2009 i cittadini estratti a sorte in maniera scientifica per rappresentare un campione statistico della popolazione di tutta Australia, hanno discusso questa domanda:
“Come può il sistema politico australiano essere rafforzato per servirci in maniera migliore?”
Ne sono uscite alcune raccomandazioni finali che si possono leggere sul rapporto che trovi qui sotto:
Per saperne di più guarda il sito
http://citizensparliament.org.au/
Questo metodo, è lo stesso che applicheremo a Rovereto il 20 Settembre 2009 durante l’incontro “Il Cittadino Partecipa – Idee per riattivare la democrazia nel Trentino”. www.ilcittadinopartecipa.it
PartecipAzione Cittadini Rovereto» Archivi Blog » Il Parlamento dei Cittadini in Australia - Australia Citizens’ Parliament ha scritto
1[...] http://www.paolomichelotto.it/blog/2009/08/13/il-parlamento-dei-cittadini-in-australia-australia-cit... [...]
08/13/09 12:48 PM | Comment Link
Ron Lubensky ha scritto
2Hello Paulo,
Through the marvel of Google Translate, we can have a conversation! I was a PhD researcher on the Citizens’ Parliament project in Australia. Thank you for taking an interest in it and shifting awareness about it beyond the silo that is the English-speaking world!
I do need to mention something important: we did not promote the CP as “direct” democracy. We wanted to impress the politicians rather than threaten them!
The conveners wanted to demonstrate “deliberative” democracy, which is intended to augment and reinforce the representative and administrative system of government. The participants agreed: an initial proposal to introduce Citizens’ Initiated Referenda did not gain support during deliberation.
In the Australian context, I think there is more confidence that citizen engagement will become a mainstream occurrence by evolution rather than revolution! We just need the sort of legislative force of influence that Tuscany Law 69 has!
Regardless of the structural arrangements, citizen engagement should be the driving force of democracy!
I thank you again for writing about the Australian demonstration.
08/25/09 1:30 PM | Comment Link
admin ha scritto
3Dear Ron,
you are correct. This is only a deliberative democracy example. I called it democracy from below.
But beacuse it become real democracy the proposal so deliberated have to become formal rule.
I’m not afraid to threaten the politician. We are speaking to the citizens that in Italy have almost no power. And we like all examples that works and are in the directions of a true democracy.
I like for example the direct democracy Swiss style in wich often the citizens decide opposite than their “rappresentatives”. And these have to accept the result also if they don’t like it…
Good luck in Australia with this experiment. I hope to see soon results in the Parliament.
Paolo Michelotto
08/28/09 9:48 PM | Comment Link
il blog di paolo michelotto » Petizione per nuova legge elettorale scritta dai Cittadini e approvata con Referendum » Democrazia Diretta e dei Cittadini ha scritto
4[...] In Australia nel 2009 un’assemblea di 2009 cittadini estratti a sorte elaborò una serie di raccomandazioni sul tema “Come può il sistema politico australiano essere rinforzato per servirci meglio?” consegnate poi al Parlamento Australiano. Parlamento dei Cittadini Australia [...]
12/28/13 9:31 PM | Comment Link