1,668 views
  • Obama: iniziative a favore della partecipazione e della democrazia diretta

    22 Dicembre 2008

    Tags:
    Postato in: consultazione, link recensiti

    barack-obama

    barack-obama

    di Paolo Michelotto

    ci sono buone speranze dagli USA per quanto riguarda la partecipazione dei cittadini alle decisioni politiche e la democrazia diretta. Per ora sono piccoli segni, ma sono comunque lungo una strada promettente. Il presidente eletto Obama, ha realizzato un sito http://change.gov/ dove continua il dialogo con i cittadini americani, avuto nei due anni precedenti come candidato.

    La cosa interessante è che:

    1. ogni settimana il presidente rilascia un video su youtube, scaricabile, commentabile.

    2. c’è una sezione in cui tutti possono fare proposte al presidente

    3. c’è una sezione in cui tutti possono raccontare la loro storia al presidente

    4. c’è un estremo senso di trasparenza in tutte le decisioni che vengono prese e raccontate alla luce del sole

    5. ci sono tutti gli incontri che le organizzazioni stanno facendo con il presidente, le loro raccomandazioni e tutti possono fare commenti su queste raccomandazioni.

    C’è un grosso difetto: tutto questo approccio è deciso dall’alto e concesso ai cittadini. Se un giorno lui cambiasse idea, i cittadini non potrebbero opporsi. In Svizzera le decisioni del popolo sono a volte imposte dal popolo ai suoi governanti. Con Obama è comunque lui che ricevuti i suggerimenti dei cittadini, valuta e decide. A nome del popolo.

    Inoltre i suggerimenti dei cittadini non sono consultabili dai visitatori, e tanto meno sono votabili o è possibile dare alle proposte qualche forma di priorità. Insomma molta democrazia rappresentativa illuminata, e poca democrazia diretta. Ma aspettiamo. E’ comunque uno sforzo e un passo in avanti rispetto alle amministrazioni precedenti e al resto del mondo e all’Italia.

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)