1,810 views
  • MTV sperimenterà la democrazia diretta con i giovani con un prossimo programma TV

    16 Novembre 2008

    Tags:
    Postato in: consultazione, democrazia diretta

    toccanoi

    toccanoi

    di Paolo Michelotto

    sta per partire un interessante esperimento di democrazia diretta sulla Tv vista principalmente da giovani MTV. Si chiederà agli utenti di fare delle proposte. Le più votate si tenterà di portarle in parlamento. Potrebbe essere un buon inizio di un percorso virtuoso. Da tenere sotto’occhio.

    Ecco dettagli:

    LA LEGGE DI MTV

    Dal 18 novembre su www.mtv.it/toccanoi scegli il tuo futuro

    MTV Italia è da sempre vicina ai ragazzi ed attenta alle loro esigenze e nel corso degli anni ha costruito con loro un dialogo  basato sulla fiducia e su un linguaggio diretto in cui si potessero riconoscere. MTV ha cercato di aprire delle finestre sul mondo affinché i giovani prendessero coscienza della realtà in cui vivono, per meglio comprenderla e per incidere su di essa, cambiandola in positivo. E’ in questa logica che nasce e si sviluppa la più concreta ed innovativa delle iniziative di MTV Italia: dare vita ad una proposta di legge di iniziativa popolare ideata e realizzata solo e unicamente dai ragazzi.

    Un esercizio di Democrazia diretta e di E-Democracy per aiutare i giovani a far sentire la loro voce, partecipare e costruire in prima persona il loro futuro.

    Niente a che vedere con la politica e con gli ultimi fatti di attualità studentesca: la proposta di legge di iniziativa popolare fatta da e per i ragazzi è stata infatti pensata da MTV Italia all’indomani delle ultime elezioni politiche, come naturale e logica risposta alle loro richieste emerse durante l’Election Day 2008, l’iniziativa speciale di MTV Italia che ha dedicato un intero giorno di programmazione alla politica italiana affrontando il tema delle elezioni anche con le divertenti ed utili pillole “E-lezioni“.

    Durante l’Election day MTV ha chiesto ai ragazzi di dire cosa non andava e cosa avrebbero voluto cambiare. I ragazzi hanno risposto numerosi e pieni di voglia di cambiare. Ora MTV accoglie le loro richieste e diventa la loro cassa di risonanza, uno strumento di raccordo in un rapporto ancora tutto da costruire, quello tra i giovani e le istituzioni.

    Con lo slogan “Tocca A Noi – Le Cose Non Vanno, Cambiamole Ora“, MTV Italia sarà la prima televisione, nella storia dei media, a farsi carico di progettare, proporre e sostenere un progetto di legge in una delle materie che i giovani sceglieranno tra i temi che loro stessi hanno segnalato, in occasione delle scorse elezioni, come cruciali per il loro futuro.

    Le migliaia di messaggi arrivati via SMS durante l’Election Day del 14 aprile avevano, infatti, evidenziato una generazione che, quando è chiamata in causa, ha idee chiare sui propri bisogni e sulle emergenze che si trova ad affrontare. Quattro erano stati i macro temi su cui si erano concentrate la maggior parte delle domande della nuova generazione alle istituzioni italiane: Lavoro, Istruzione, Ambiente e maggiori possibilità di accesso per i giovani alla politica.

    Ed è tra questi grandi temi che i ragazzi saranno chiamati a scegliere per individuare quello più “urgente” sul quale intervenire e per dare il loro ordine di priorità con una proposta di legge ad iniziativa popolare

    Le proposte di legge di iniziativa popolare verteranno su un tema specifico all’interno di ciascun argomento, non si tratterà di riforme globali ma di proposte concrete e fattive per cercare di cambiare realmente uno degli aspetti della vita che stanno a cuore ai ragazzi.

    Con “Tocca a Noi - Le Cose Non Vanno Cambiamole OraMTV Italia  trasforma le richieste dei giovani in qualcosa di tangibile e costruttivo: una proposta di legge di iniziativa popolare. A partire dal 18 novembre, i ragazzi potranno definire le loro priorità attraverso una votazione sul sito www.mtv.it/toccanoi, e sostenuti da docenti ed esperti, scrivere i progetti e decidere per quale proposta raccogliere le firme.

    MTV Italia non entra in politica, ma fornisce gli strumenti tecnici e di comprensione necessari a dare voce alle giovani generazioni per dimostrare loro che, attraverso l’utilizzo degli istituti di democrazia diretta messi a disposizione dalla Costituzione, possono progettare e tentare di costruire al meglio il proprio futuro. Non sarà quindi la legge di MTV, ma la legge dei ragazzi: MTV nell’occasione si porrà come tramite tra giovani e le Istituzioni, convinta che l’operazione porti alla responsabilizzazione individuale e ad una reale interiorizzazione delle procedure istituzionali e democratiche da parte di tutti i ragazzi.

    A partire dal 18 novembre saranno in onda su MTV Italia 13 pillole di Democrazia: 13 brevi lezioni di educazione civica tenute da tutti i vj di MTV Italia, un ripasso dei meccanismi che fanno funzionare la nostra democrazia, 13 spunti alla riflessione ed un invito ad informarsi, a conoscere, per capire meglio quello che ci succede intorno.

    Ogni pillola termina con l’invito a visitare il minisito, www.mtv.it/toccanoi, creato ad hoc che seguirà tutte le attività connesse all’operazione: la prima fase prevede la scelta del tema da parte degli utenti del sito. Successivamente con il supporto di un professore di diritto costituzionale verranno scelte le tre università che scriveranno le proposte di legge nella materia scelta dagli utenti del sito e i progetti verranno redatti da studenti e ricercatori universitari, supportati dai loro docenti.

    Una volta scritte le proposte (tutte riguarderanno lo stesso tema ma avranno varianti specifiche) verranno sottoposte agli utenti del sito di MTV Italia, che potranno indicare quale portare alla firma popolare e che tipo di modifiche vorranno applicare. Una volta terminata tale fase l’università di riferimento elaborerà il testo definitivo della proposta di legge.

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)