interessante esperimento che viene preparato da Italia dei Valori. Per ora ha valore simbolico, ma prevede la partecipazione diretta dei cittadini, prevede che loro votino, prevede che il risultato venga portato in parlamento.
Se come sembra sarà una cosa portata avanti con serietà, potrebbe essere un inizio di qualcosa di nuovo in Italia. Un embrione di democrazia diretta, deliberativa e partecipativa eccezionale.
Ecco il comunicato del partito Italia dei Valori:
SCUOLA. IDV: OGGI A PIAZZA NAVONA VIA A ‘TERZO RAMO PARLAMENTO’ OLTRE AI SENATORI INTERVIENE ANCHE ANTONIO DI PIETRO (DIRE) Roma, 4 nov. – Oggi alle ore 15 in Corsia Agonale, il passaggio che davanti al Senato porta a Piazza Navona, si riunira’ per la prima volta il “Terzo Ramo” del Parlamento: quello, spiegano i senatori dell’Italia dei Valori (il capogruppo Felice Belisario, Stefano Pedica e Francesco “Pancho” Pardi) che ne hanno promosso la nascita, “dei cittadini che non vogliono farsi zittire e che vogliono partecipare attivamente e costruttivamente alla vita politica del Paese”. “Nessun bavaglio, nessuna imposizione- chiariscono- saranno finalmente i cittadini e i loro liberi pensieri ad avere la meglio sulla deriva politica ed istituzionale avviata dall’attuale Governo. Dopo una discussione generale sui temi di maggiore attualita’, ogni decisione che verra’ presa si trasformera’ in una proposta di legge che il Parlamento della Piazza inviera’ al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio, ai presidenti delle Camere e al ministro di riferimento. Italia dei Valori vuole voltar pagina mettendo fine all’era della politica ‘di Palazzo’ e inaugurandone una nuova: quella della gente e per la gente”. La prima riunione, dedicata oggi ai problemi della scuola e dell’Universita’, sara’ presieduta dal leader dell’Italia dei valori, Antonio Di Pietro.
Scrivi un commento