1,551 views
  • Capitolo 35 Referendum innovativi

    3 Novembre 2008

    Tags:
    Postato in: referendum, sfoglia Libro

    libro-democrazia-dei-cittadini-foto-piccola

    Prima pagina del capitolo 35 del libro Democrazia dei Cittadini

    Ballottaggio con Scelta Multipla

    Una delle critiche all’uso del referendum è che l’opzione SI/NO tra cui un cittadino deve scegliere, non riflette a volte la complessità della questione posta al voto.
    Come risposta a questa obiezione, Benjamin Barber propose l’uso del ballottaggio con scelta multipla. Esso consiste nel sostituire l’opzione SI/NO con le opzioni:

    • SI in principio – fortemente a favore della proposta;
    • SI in principio – ma non una priorità urgente;
    • NO in principio – fortemente contro la proposta;
    • NO rispetto a questa formulazione – ma non contro la proposta in principio, suggerimento di riformulazione e rivotazione;
    • NO per ora – anche se non necessariamente contro in principio, suggerimento di affrontare la questione in futuro.

    Questa proposta formulata da Barber, non è mai finora stata messa in pratica.
    Per raggiungere un esito, le proposte dovrebbero essere contate in aggregato, ma le singole voci potrebbero dare una indicazione precisa di ciò che che vuole davvero la cittadinanza.

    Preferendum

    Anche il preferendum è una risposta all’obiezione della ristrettezza dell’opzione SI/NO.
    Ci sono varie versioni possibili di questo strumento. Quello …

    Continua a sfogliare il libro

    PUOI ACQUISTARE IL LIBRO QUI, (senza spese postali aggiuntive)

  • Scrivi un commento

    Email (non verrà pubblicata) (obbligatorio)